L'anodo al magnesio, chiamato anche anodo sacrificale, svolge una funzione importante per preservare la tenuta dell'accumulo della caldaia. Di fatto l'accumulo (da 8/20/40/60 litri e oltre) tente ad accumulare potenziale elettrico che scarica nei materiali del boiler, corrodendolo.
- Cosa succede a non sostituire l'anodo
- Ogni quanto va sostituito l'anodo
- Problema dell'aria nell'acqua calda
- Anodo al Magnesio
- Anodo in Alluminio
- Anodo Elettronico
Cosa succede a non sostituire l'anodo
Nel lungo periodo si compromette notevolmente il boiler con rischio di sostituzione e perdite. Un anodo consumato, qualora il tappo sia in ottone, degrada assumendo una colorazione Rosa (Degradamento dell'ottone del tappo). In caso di anodo consumato la perdita avviene quasi sempre in prossimità della zona centrale (ove vi è meno spessore per via dell'alloggio del filetto). Nel peggiore dei casi, lo stesso filetto dell'anodo sporca la femmina del filetto con necessità di effettuare una maschiatura per inserire il nuovo componente.
Anodi Bloccati
Diversamente, una volta terminato l'anodo, con più probabilità su tappi zincati si ha la saldatura del tappo al collare dell'alloggio. Sconsigliato l'uso di chiavi di dimensioni maggiori per effettuare più forza, pena la rottura del collare e la sostituzione dell'intero boiler.
Ogni quanto va sostituito l'anodo
La durata dell'anodo al magnesio dipende dall'ambiente dove è installata la caldaia. La durata media è di due anni ma in alcune zone, in cocomitanza di ferrovie o pali dell'alta tensione, la durata può essere anche di un solo anno.
Altro fattore che incide sulla durata dell'anodo al magnesio è un addolcitore tarato male. Qualora l'addolcitore fornisca acqua a gradazione troppo bassa la durata dell'anodo può essere notevolmente influenzata.
Dimensioni e Qualità
Sul mercato si possono trovare anodi di differenti qualità e dimensioni, oltre al metallo utilizzato questi possono avere:
- Anodi predisposti per tappo da 3/4 di pollice, hanno anima con filetto M8
- Anodi predisposti per tappo da 1/2 pollice, hanno filetto M6
- Tappi in Ottone M8 da 3/4 di pollice
- Tappi Zincati M8 da 3/4 di pollice
- Tappi in Ottone M6 da 1/2 pollice
Problema dell'aria nell'acqua calda
Circa la degradazione dell'anodo all'interno del boiler si ha come conseguenza la produzione di aria che si nota soprattutto la mattina durante il fermo della caldaia per la produzione dell'acqua sanitaria, questo è dovuto al consumo precoce dell'anodo. Qualora il deterioramento sia troppo veloce si può cambiare la tipologia di anodo scegliendo ad es. anodi al magnesio o anodi elettronici, questi hanno un consumo più lento o nullo e risolvono i problemi di accumulo di aria
Anodo al Magnesio
|
Anodo in Alluminio
L'alluminio è inoltre capace di maggiore flessione, ciò permette l'inserimento di questo ricambio per intero nella lunghezza, senza toccare dunque le pareti della serpentina. |
Anodo Elettronico
|