Nella termoregolazione ambiente vi sono due classi di dispositivi il Termostato e il Cronotermostato.
La regolazione può avvenire ambiente per ambiente, in tal senso si utilizza il comune termostato che ben si adatta a riscadamento a pavimento oppure uffici che dotano fancoil (ventilconvettore) per ogni ambiente.
Diversamente il cronotermostato dota anche un orologio che può essere giornaliero o settimanale a seconda del modello. Il cronotermostato può fungere da maestro per tutto l'impianto per regolare il funzionamento di tutti i caloriferi a seconda dei programmi impostati
Termostato
Il termostato viene quindi utilizzato per la regolazione di un ambiente solo. Può far funzionare una valvola sul collettore principale delle partenze per una zona servita dai radiatori in ghisa o radiatori in alluminio. Oppure si può utilizzare per dare alimentazione alle ventole di un comune Fancoil ( ventilconvettore ).
Diversamente per il riscaldamento a pavimento si può utilizzare per chiudere la valvola della zona che si vuole escludere temperaneamente al raggiungimento della temperatura ambiente preferita.
Il termostato andrebbe sempre installato nella zona di riferimento.
Cronotermostato
Il cronotermostato, diversamente dal comune termostato è capace di regolare il riscaldamento non solo a seconda della temperatura ambiente ma anche a seconda degli orari di funzionamento.
Questi termostati possono avere una programmazione settimanale o giornaliera.
Cronotermostati Settimanali
Adatti per famiglie in attività lavorativa, i cronotermostati settimanali permettono una programmazione giorno per giorno, si può avere quindi un programma feriale e uno festivo e temperature diverse.
Sono leggermente più complicati da programmare ma una volta fatto, il programma può trovare funzione anno per anno.
Diversamente per abitudini lavorative a turni è consigliabile utilizzare un cronotermostato intelligente WIFI
Cronotermostati WIFI
Sul mercato sono, da pochi anni, presenti ottimi prodotti per la regolazione settimanale del riscaldamento attraverso l'uso di applicazioni dedicate per smartphone. Citiamo ad esempio i cronotermostati Netatmo e i cronotermostati Seitron
Cronotermostati Giornalieri
La versione più semplice di questi dispositivi di termoregolazione oraria prevede i cronotermostati giornalieri. Adatti per famiglie in pensione che non hanno necessità di distinguere i giorni feriali da quelli festivi.