Il termostato Thermoflash digi 2 eco è un cronotermostato settimanale di grande diffusione capace di termoregolare l'ambiente domestico secondo temperature, giorni e orari. E' programmabile secondo due termperature di funzionamento, economia e comfort. 

La programmazione del termostato digi 2 eco avviene secondo 4 programmi, 3 dei quali di fabbrica e personalizzabili e il quarto completamente personalizzabile. La programmazione è facilitata in quanto, scelto il numero del programma per le giornate desiderate, è possibile variare il programma stesso per modificare tutti i giorni.

  1. Regolazioni e Display
    1. Il Display
    2. Funzione dei tasti
    3. Regolare l'ora e il giorno corretti
    4. Impostare un programma di funzionamento
    5. Programmazione della temperatura di Comfort
    6. Programmazione della temperatura di Economia
  2. Problemi Comuni
    1. Il termostato non accende il riscaldamento!
  3. Domande Frequenti
    1. La temperatura rilevata non è accurata
    2. Perché il mio termostato Thermoflash Digi 2 Eco attiva il riscaldamento in momenti non previsti dalla programmazione?
    3. Come posso fare se la mia abitazione non raggiunge la temperatura di comfort impostata sul termostato Thermoflash Digi 2 Eco?
    4. Il mio termostato Thermoflash Digi 2 Eco si è spento improvvisamente, come posso risolvere?
  4. Consigli Utili
  5. Montaggio e Installazione
  6. Specifiche Tecniche
  7. Dove Acquistare
  8. Manuale d'uso

Regolazioni e Display

Il Display

Display Thermoflash Digi 2 Eco

Il display del thermoflash Digi 2 Eco si presenta pulito e ricco di informazioni, possiamo a colpo d'occhio vedere:

  • Il Giorno
  • La Temperatura rilevata
  • Le due temperature impostate
    • Temperatura di Economia: Ha l'icona del termometro pieno a metà ed è la temperatura che si utilizza di notte o quando l'appartamento non è abitato .
    • Temperatura di Comfort: Ha l'icona del termometro pieno ed è la temperatura che si utilizza quando si abita l'appartamento.
  • Il Grafico della programmazione (Se non ci si trova in modalità Manuale)

Il Cronotermostato Thermoflash DIGI 2 è dotato di una spia che controlla la carica delle pile. Non appena la spia appare in basso a destra del display, procedere alla sostituzione delle pile (usare 2 pile 1,5 V alcaline LR6 l’autonomia è di circa 12 mesi). Durante la sostituzione delle pile, Il Cronotermostato Thermoflash DIGI 2 conserva i suoi programmi per 60 secondi.

Funzione dei tasti

I Pulsanti del termostato Thermoflash digi 2 eco permettono la regolazione del programma, orari e temperature. Abbiamo a disposizione anche la funzione vacanze che ci permette di spegnere il riscaldamento per un periodo di tempo, dopo il quale, il riscaldamento si riaccenderà.

Abbiamo i pulsanti:

  • + e -: Ci permettono di aumentare o diminuire valori di temperatura.
  • MODE: Ci Permette di passare dalla modalità Automatica alla Manuale o spegnere.
  • DAYS 1-7: Ci permette di spostarci tra i giorni
  • PROG P1-P4: Ci permette di entrare in programmazione oppure scegliere un programma diverso per il giorno selezionato
  • Termometro Pieno: Ci permette di regolare la temperatura di Comfort.
  • Termometro a metà: Ci permette di regolare la temperatura di Economia.
  • OK: Attraverso questo pulsante possiamo confermare un programma, orario o temperatura.
  • RES: Il pulsante piccolino di RESET ci permette di reimpostare tutti i valori di fabbrica.

Regolare l'ora e il giorno corretti

  • premete sul tasto RESET con la punta di una biro.
  • Le ore 12:00 e l’indice ▲ sotto il giorno 1 (lunedì) lampeggiano.
  • Programmate l’ora con i tasti + / (una pressione prolungata sul tasto accelera lo scorrimento dell’ora).
  • Regolare il giorno con pressioni successive sul tasto DAYS 1-7. Un indice ▲ appare sotto il giorno corrispondente (1 = lunedì, 2 = martedì, 3 = mercoledì, ecc.)
  • Convalidate con il tasto OK
  • Se volete modificare l’ora o il giorno : premere sul tasto MODE fino alla comparsa dell’indice ▲ sotto la sigla orologio e procedere come indicato sopra

Impostare un programma di funzionamento

Per programmare la vostra settimana avete a disposizione 4 programmi :

  • P1, P2, P3
  • P4 che è libero e che permette di creare un programma personalizzato e differente per ogni giorno della settimana.

Per programmare il termostato thermoflash digi 2 eco:

  • Entrate in modalità programmazione premendo il tasto PROG P1-P4
  • Premete il tasto DAYS 1-7, vedrete il triangolo dei giorni spostarsi, premete fino a selezionare il giorno desiderato (1 - Lunedì, 2 - Marterdì etc.. )
  • Premete il tasto PROG fino a selezionare il Programma 4 (P4) che lampeggerà sullo schermo
  • Il termostato si pone ora in programmazione per il giorno selezionato, inizia dalla mezzanotte
    • Premete il pulsante Economia ( Termometro a metà ) per selezionare la temperatura di economia per l'orario scelto
    • Premete il pulsante Comfort ( Termometro pieno ) per selezionare la temperatura di comfort per l'orario scelto
    • Una volta effettuata la scelta, il termostato, si pone automaticamente all'ora successiva.
  • Regolate così la giornata selezionata, premete OK per salvare
  • Regolate il giorno successivo premendo il tasto DAYS 1-7
  • Al termine della configurazione premete sempre OK per salvare e poi il tasto MODE per tornare al modo Automatico.

Programmazione della temperatura di Comfort

  • Premere sul tasto Comfort
  • Modificare la temperatura con i tasti + /
  • Convalidate con OK

Programmazione della temperatura di Economia

  • Premere sul tasto economia
  • Modificare la temperatura con i tasti + /
  • Convalidare con OK

Problemi Comuni

Il termostato non accende il riscaldamento!

Verificate sempre che la caldaia alla quale è collegato il termostato:

  • Sia regolarmente accesa e in funzione inverno
  • Non presenti errori di qualsiasi genere
  • Sia correttamente in pressione

A questo punto la caldaia è in attesa che si chiuda il contatto termostato per iniziare il riscaldamento.

Verificate dunque che il termostato Thermoflash Digi 2 Eco sia correttamente attivato, potete vedere l'icona dell'accensione riscaldamento nella parte in alto a destra.

Se l'icona è presente ma la caldaia non dà segni di compiere un lavoro allora verificate lo stato delle batterie:

  • Devono essere usa e getta e di buona marca
  • Non devono essere ricaricabili: Le batterie ricaricabili forniscono poco amperaggio che possono non attivare il relais.
  • Che non vi sia acido (polvere bianca) nei contatti delle batterie.

Diversamente se non compare il simbolo di chiamata al riscaldamento controllate:

  • Di aver impostato una temperatura maggiore di quella rilevata attualmente in ambiente
  • Provate la funzione manuale:
    • Premete il pulsante MODE fino a veder apparire un triangolino sotto la funzione MAN
    • Premete il pulsante + per aumentare la temperatura di comfort a un valore molto alto
    • Confermate con OK
    • A questo punto la caldaia dovrebbe partire
  • Ricordate sempre di ripristinare la temperatura corretta sul termostato Thermoflash Digi 2 Eco al termine delle vostre prove.

Domande Frequenti

A voi le domande e le più frequenti formulate:

La temperatura rilevata non è accurata

Il termostato Thermoflash digi 2 eco purtroppo non permette la calibrazione della sonda, meditate l'installazione lontano da interferenze.

Perché il mio termostato Thermoflash Digi 2 Eco attiva il riscaldamento in momenti non previsti dalla programmazione?

Le cause di questo problema possono essere diverse:

  • Sulla caldaia:
    • E' possibile che la caldaia abbia il sensore antigelo difettoso, la caldaia pensa erroneamente che l'impianto si trovi in una condizione a rischio di congelamento.
    • La valvola deviatrice della caldaia, durante la produzione di acqua calda sanitaria, fa fuggire una parte di calore verso il sistema di riscaldamento
  • Sul Termostato:
    • E' possibile che la temperatura durante il periodo di economia si abbassi sotto la temperatura impostata.
    • Funzione Raffrescamento attiva.
    • Relais difettoso

Come posso fare se la mia abitazione non raggiunge la temperatura di comfort impostata sul termostato Thermoflash Digi 2 Eco?

Questo inconveniente viene registrato quando la temperatura impostata sulla caldaia è troppo bassa per le temperature rigide all'esterno.

Infatti se la caldaia è ad esempio:

  • Impostata a 45 gradi
  • Il termostato a 19 gradi
  • All'esterno vi sono 0 gradi
  • E una casa poco coibentata

Avremo che la caldaia produrrà in continuazione calore ma l'appartamento non arriverà mai alla temperatura ambiente desiderata. La soluzione a questo problema è di aumentare di 5 gradi la temperatura impostata in caldaia per il riscaldamento.

Di conseguenza l'ambiente riceve più calorie dai radiatori e porta il termostato alla temperatura impostata.

Il mio termostato Thermoflash Digi 2 Eco si è spento improvvisamente, come posso risolvere?

La maggior parte delle problematiche relative allo spegnimento del termostato risiedono nelle batterie, abbiate cura di:

  • Scegliere batterie NON ricaricabili e di ottima marca
  • Pulire i contatti delle batterie da eventuale ruggine o acido che può essere fuoriuscito dalla batteria.

Consigli Utili

Suggeriamo di adattare le temperature al tipo di riscaldamento che possedete, ad esempio:

  • Se avete radiatori / Termosifoni in ghisa: Sfruttate la forte inerzia termica, accendete con un anticipo di circa 1 ora e spegnete un'ora prima. Questo vi permetterà di seguire correttamente le specifiche del materiale e ottenere il massimo comfort.
  • Se avete radiatori / termosifoni in alluminio: Questo sistema di riscaldamento è molto più veloce e reattivo, potete accendere solo 30 minuti prima ma richiede che la caldaia operi a temperature più alte.
  • Se avete il riscaldamento a pavimento: Normalmente il termostato Thermoflash digi 2 eco non è adatto al riscaldamento a pavimento, tuttavia vi suggeriamo di impostare la caldaia a una temperatura bassa (da 24 a 35 gradi) e far funzionare il riscaldamento a tutte le ore per evitare la perdita di calorie al massetto.

Montaggio e Installazione

Installate il cronotermostato Thermoflash Digi 2 Eco in una posizione corretta, quindi:

  • Lontano da influenze di temperatura
    • Lontano dalla luce solare
    • Lontano da fonti di calore (Termosifoni, Radiatori, Piani cottura, camini a legna)
    • Lontano da porte esterne o finestre: La cui apertura o vicinanza potrebbe influire sulla lettura della temperatura.
  • A circa 1,5 mt di altezza dal pavimento: Questo permette di rilevare una temperatura media della casa.
  • Su muri interni: Infatti i muri perimetrali possono interferire con la rilevazione della temperatura.
  • In locali idonei:
    • Non in bagno: per l'umidità che potrebbe rovinare il dispositivo
    • Non in cucina: Il locale è più caldo se si cucina e potrebbe spegnere il riscaldamento in tutta l'abitazione durante il pasto.

Circa l'installazione prevede di avere due fili chiamati Contatto termostato. Il dispositivo chiuderà i contatti alla richiesta del riscaldamento.

La posizione corretta sulla morsettiera è

  • Comune
  • Normalmente Aperto

NB: Chiedete sempre l'aiuto di un tecnico esperto durante il cablaggio, infatti alcuni modelli più vecchi di caldaie non hanno il contatto pulito e vi è l'alta tensione. Evitate qualsiasi rischio di folgorazione !

Specifiche Tecniche

Parametro Specifica
Intervallo di regolazione della T° conforto da +5°C a +30°C
Intervallo di regolazione della T° ridotta da +5°C a +30°C
Intervallo di regolazione della T° vacanze da +5°C a +30°C
Intervallo di visualizzazione delle T° ambiente da 0°C a +40°C
Differenziale statico < 0.3 gradi
Alimentazione 2 batterie alcaline tipo 1.5V LR6
Distanza di emissione 75 metri con campo libero, 3 piani in abitazione standard
Frequenza di emissione 433,92 MHz
Temperatura di funzionamento da 0°C a +40°C
Temperatura di stoccaggio da –20°C a +70°C
Igrometria 95% a 40°C
Dimensioni 115 x 82 x 34 mm
Livello di inquinamento normale

Dove Acquistare

Acquista in tutta sicurezza su Amazon !