Modalità ECO / COMFORT 1 / COMFORT 2
La richiesta comfort (ripristino della temperatura interna della caldaia), è indicata dal lampeggio del simbolo COMFORT. La modalità Comfort prevede due tipi di regolazione:
- Comfort 1: Mantiene preriscaldata l’acqua di microaccumulo ad una temperatura di setpoint impostata.
- Comfort 2: Mantiene preriscaldato il microaccumulo ad una temperatura fissa di 45°C.
Accensione della caldaia
Fornire alimentazione elettrica all'apparecchio.
- Per i successivi 120 secondi il display visualizza FH che identifica il ciclo di sfiato aria dall'impianto
riscaldamento (AIR PURGE).
- Durante i primi 5 secondi il display visualizza anche la versione software della scheda.
- Aprire il rubinetto del gas a monte della caldaia.
- Scomparsa la scritta FH, la caldaia è pronta per funzionare automaticamente ogni qualvolta si prelevi acqua calda sanitaria o vi sia una richiesta al termostato ambiente.
Commutazione Estate/Inverno
Premere il tasto estate/inverno per 1 secondo. Il display attiva il simbolo Estate: la caldaia erogherà solo acqua sanitaria. Rimane attivo il sistema antigelo. Per disattivare la modalità Estate, premere nuovamente il tasto estate/inverno per 1 secondo.
Regolazione temperatura riscaldamento
Agire sui tasti riscaldamento per variare la temperatura da un minimo di 30°C ad un massimo di 80°C.
Regolazione temperatura sanitario
Agire sui tasti sanitario per variare la temperatura da un minimo di 30°C ad un massimo di 55°C.
Accessori Consigliati
Pompa dosatrice di polifosfati
Per il trattamento dell'acqua sanitaria un primo meccanismo per diminuire la formazione del calcare è il dosatore di polifosfati, nelle due qualità:
- Il dosatore di polifosfati in polvere
- Il dosatore di polifosfati in liquido
Le differenze sono di facilità d'uso. Il dosatore di polifosfati in polvere richiede la preparazione del composto (si trovano anche ricariche già pronte all'uso) e la chiusura dell'acqua sanitaria.
Nel dosatore di polifosfati liquido invece è spesso possibile aggiungere la soluzione senza bisogno di chiudere l'acqua.
Alcuni prodotti che svolgono questa funzione sono:
Filtro Magnetico
Il filtro magnetico permette di proteggere la caldaia dalle impurità di un impianto anziano. Il potente magnete permette di raccogliere il pulviscolo e la rete filtrante raccoglie le particelle più grandi.
Il filtro va installato nel ritorno dell'acqua del riscaldamento in caldaia e permette quindi indirettamente di pulire l'impianto specialmente se vi sono termosifoni in ghisa.
Ricorda: Questa guida è un aiuto rapido per i problemi più comuni sulle caldaie. Se hai dubbi o non ottieni aiuto, chiama subito il tuo caldaista !