Termostati Honeywell
Honeywell, da sempre azienda leader sul mercato dei componenti per il riscaldamento, ha da anni una linea tutta dedicata alla termoregolazione residenziale. Sebbene alcuni modelli meno recenti abbiano dato qualche problema di display, tuttavia le nuove linee di termostati e cronotermostati hanno una particolare cura nella scelta dei componenti e nel design.
Questa nuova classe di cronotermostati rispondono bene alle nuove tecnologie di termoregolazione che vedono l'impiego di reti ad onde radio WIFI e che quindi vanno ad interfacciarsi con la domotica della casa se presente. Non solo, Honeywell risponde bene con una nuova classe di termoregolatori che si interfacciano con i nuovi prodotti Google Home e Alexa per l'impostazione vocale delle temperature e altre funzioni interessanti.
Purtroppo dobbiamo citare il prodotto Honeywell CM 907 che ha avuto una cattiva reputazione circa il display, sempre sostituito insieme a tutto il cronotermostato all'interno dei due anni di garanzia senza si ne ma. Bene la scelta di avere un display largo e ben leggibile che mostra la temperatura e lo stato della batteria. Interessante l'illuminazione che risalta bene con le informazioni che appaiono.
Honeywell come altri produttori, durante gli anni ha pensato i suoi prodotti per venire incontro alle esigenze degli utenti, abbiamo anche qui un termostato semplice il CM31 che utilizza un orologio meccanico per la regolazione oraria e delle pratiche manopole per la temperatura, forse una scelta nostalgica per chi si trovava bene a regolare le ore con il quadrante e i cavalieri. Le batterie del CM31 invece sono di facile accesso e bene la scelta delle AA (Stilo).
Attenzione: Non effettuiamo vendita e spedizione Termostati e Cronotermostati, ogni articolo ha solo scopo di censimento e guida ai termostati.
produce il termostato / cronotermostato a onde radio T3R per regolare il riscaldamento di casa per tutta la settimana e giorno per giorno. La Basetta inclusa nella confezione consente di essere trasportato ovunque all'interno dell'appartamento. Differentemente vi è la basetta per l'installazione murale.
Il cronotermostato Honeywell CM 5000 ti permette di ottenere un alto livello di comfort nella tua casa tenendo bassi i consumi della tua caldaia, ti garantisce la giusta temperatura ambiente a seconda della programmazione oraria e della temperatura.
Grazie alla sua connesione il Lyric T6 della Honeywell può essere collegato al Google Home o Alexa permettendoti di regolare la temperatura in modo intelligente e con i comandi vocali. E' compatibile con Android e IOS attraverso la App di Honeywell. Il display del termostato Lyric T6 della Honeywell è Touch Screen.
Dalla funzionalità semplice e dall'alloggio rapido per il cambio batterie nasce questo termostato meccanico marcato Honeywell che viene incontro alle più semplici esigenze di termoregolazione.
Con il suo design estremamente compatto il termostato Honeywell CM 507 è invece capace di termoregolare la temperatura per tutti i giorni della settimana.
Il termostato Honeywell CM31i si distingue per la semplicità d'uso. In fondo all'articolo troverete il manuale di istruzioni di questo cronotermostato.
Le regolazioni di del termostato CM31i avvengono attraverso due manopole di economia e comfort che si scambiano a seconda della programmazione che fate sull'orologio. La manopola con il bordo rosso regola la temperatura di comfort e ti consiglio di metterla a una temperatura di 18°c. La temperatura di Economia invece è quella con il bordo rosso e ti consiglio di metterla circa a 16°c. Se avete persone che stanno ferme la maggior parte del giorno, potete regolare la temperatura più alta al bisogno.
Honeywell crea il termostato cronotermostato CM 907 diversi anni fa, si tratta di un cronotermostato settimanale di fascia alta che purtroppo ha dato qualche problema circa il display. In realtà il resto del programma continua a funzionare normalmente, orari e programmi si attivano correttamente, il problema giunge quando si deve fare qualche programmazione o regolare l'orario.