La Direttiva ErP (Energy-related Products) è una normativa dell’Unione Europea che stabilisce requisiti minimi di efficienza energetica e limiti di emissioni di CO₂ per i prodotti che consumano energia o che, in qualche modo, sono collegati al consumo energetico. È entrata in vigore ufficialmente il 26 settembre 2015, imponendo progressivamente standard più severi a produttori, distributori e utilizzatori di un’ampia gamma di apparecchi, tra cui:
Read MoreLa bolletta dell’energia elettrica rappresenta un costo fisso che, mese dopo mese, incide non poco sul bilancio familiare. Con l’aumento dei prezzi e l’uso intensivo di dispositivi elettrici nella vita quotidiana, è diventato fondamentale adottare strategie di risparmio energetico casa per ridurre i consumi senza dover rinunciare al comfort e ai benefici che la tecnologia ci offre.
In questa guida, esploreremo i segreti più efficaci e – spesso – inaspettati per risparmiare elettricità in casa. Illustreremo strategie pratiche, adatte a tutte le abitazioni e tutti i tipi di consumatori, per fare in modo che la vostra bolletta diventi più leggera. Il nostro obiettivo è fornire un vero e proprio “manuale di sopravvivenza energetica” che possa aiutarvi a utilizzare gli elettrodomestici in modo più consapevole, a scegliere i dispositivi migliori, e a sfruttare appieno le nuove tecnologie di monitoraggio e automazione.
Read MoreL’isteresi, chiamata talvolta “differenziale termico” nei manuali dei termostati, è un valore fondamentale nella gestione del riscaldamento domestico, in particolare per chi desidera ottimizzare comfort, consumi e durata dei propri impianti.
Read MoreQuanto costa riscaldare la tua casa? Se ti sei mai chiesto quanto spendi realmente per riscaldare la tua abitazione, sei nel posto giusto! Con il nostro calcolatore online, puoi stimare i consumi e i costi di riscaldamento in pochi secondi, considerando la tua zona climatica, i metri quadri della casa e il tipo di caldaia utilizzata.
Read More