La caldaia stagna LAMBORGHINI NINFA 24 MCS è una caldaia nella quale si ha una combustione bilanciata da una ventola fumi chiamata anche estrattore. Ha minore efficienza energetica rispetto ad una caldaia a condensazione tuttavia tutta la combustione è controllata all'interno di un involucro chiamato camera di combustione.

Infatti le caldaie tradizionali non possono sfruttare tutto il calore sensibile, per evitare la corrosione della condensa. Il vapore acqueo generato dal processo di combustione viene quindi disperso attraverso il camino e con esso il calore latente associato.

Il riscaldamento a gas basato sulla tecnologia a condensazione è sempre una buona scelta, si riduce anche il consumo di energia, fino al 30% quando si sostituisce la vecchia caldaia.

Dati Tecnici

Riepiloghiamo i dati tecnici della caldaia NINFA 24 MCS

Dato Valore
Servizi e Qualità Riscaldamento, Produzione ACS
Rendimento utile a potenza termica no­minale e regime ad alta temperatura
Rendimento utile al 30% della potenza termica nominale e regime a bassa tem­peratura
Efficienza Energetica di riscaldamento dell'acqua
Efficienza energetica stagionale del riscaldamento d’am­biente

Avvertenze generali per l'utilizzo

Per l'avvio della garanzia la caldaia deve essere messa in funzione da un Centro Assistenza Tecnica autorizzato LAMBORGHINI entro, e non oltre, 30 giorni dalla data di installazione. Prima di accendere l'apparecchio termico l'utente deve accertarsi che nel Certificato di prima accensione ci sia il timbro del Centro Assistenza tecnica che attesti il collaudo e la prima accensione della caldaia. Questa caldaia dovrà essere destinata all'uso per la quale è stata espressamente costruita: riscaldare acqua ad una temperatura inferiore a quella di ebollizione a pressione atmosferica. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. È esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale ed extracontrattuale del costruttore per i danni causati a persone, animali o cose derivanti dall'errato utilizzo. Il cliente, per poter usufruire della garanzia fornita dal costruttore, deve osservare scrupolosamente ed esclusivamente le prescrizioni indicate nella sezione utente del manuale. Non ostruire le aperture di ventilazione del locale dove è installato un apparecchio a gas per evitare il verificarsi di miscele tossiche ed esplosive. Non permettere che la caldaia sia usata da persone bambini compresi le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza, a meno che esse abbiano potuto beneficiare, attraverso l'intermediazione di una persona responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni riguardanti l'uso dell'apparecchio.

Avvertenze circa l'uso di energia elettrica

  • Non lasciare esposto l'apparecchio ad agenti atmosferici pioggia, sole, ecc. a meno che non sia espressamente previsto.
  • In caso di danneggiamento del cavo, spegnere l'apparecchio e rivolgersi esclusivamente a personale professionalmente qualificato per la sostituzione dello stesso.
  • Non toccare l'apparecchio con parti bagnate e o umide e o a piedi nudi
  • Non tirare i cavi elettrici

Nel caso di odore di gas

  • Aprire immediatamente porte e finestre per creare un ricambio di aria che possa pulire velocemente il locale.
  • Chiedere l'immediato intervento di personale professionalmente qualificato.
  • Non azionare interruttori elettrici, il telefono e qualsiasi altro apparecchio che possa generare scariche elettriche o scintille.
  • Chiudere i rubinetti del gas.

Consigli utili

la manutenzione annuale è indispensabile per la validità della garanzia convenzionale LAMBORGHINI. Per mantenere inalterate le caratteristiche di sicurezza, efficienza e rendimento che contraddistinguono l'apparecchio è necessario far eseguire la manutenzione con cadenza annuale.

Annualmente oppure all'inizio della stagione invernale

  • Verificare regolarmente la pressione mostrata dal manometro.
  • Controllare la carica delle batterie del regolatore di ambiente.
  • Verificare che la pressione dell'impianto di riscaldamento sia tra 1 e 1, 5 bar.
  • Contatta l'assistenza tecnica per effettuare la manutenzione e la pulizia.

Andare in ferie

Tutte le caldaie, anche quelle più recenti hanno una remota possibilità di perdita. Il suggerimento è di adottare una serie di misure che possano aiutarvi a stare più tranquilli durante le vostre vacanze:

  • Spegnete il generatore di calore.
  • Chiudete il contatore del gas.
  • Chiudete il contatore dell'acqua sanitaria.

Al vostro ritorno eseguite al contrario tutte le procedure. Successivamente vi potrà servire riarmare la caldaia dall'errore di mancata accensione.

Temperature suggerite

L'apparecchio termico LAMBORGHINI NINFA 24 MCS è sempre capace di produrre la temperatura che volete per il riscaldamento e l'acqua calda sanitaria (ACS). Potete fare la regolazione delle temperature attraverso il pannello comandi. tuttavia vi suggeriamo di regolare la temperatura del riscaldamento a seconda delle necessità e la temperatura dell'acqua calda (ACS) al minimo indispensabile per via del calcare.

Il display della caldaia LAMBORGHINI NINFA 24 MCS

Display caldaia LAMBORGHINI NINFA 24 MCS

Errori, Anomalie e Risoluzione dei problemi

Il controllo degli errori permette alla caldaia di lavorare in totale sicurezza, il display, in caso di anomalia o errore mostra il codice anomalia, attenersi dunque alle istruzioni fornite con la caldaia.

Problemi sull'acqua calda (ACS)

Buona parte dei problemi avuti con il generatore di calore NINFA 24 MCS è circa l'acqua calda del rubinetto (ACS) coinvolgono problemi di pressione impianto o ostruzioni:

  • Controllare che il rubinetto di riferimento abbia il rompigetto o frangiflutto pulito
  • Verificate se l'acqua calda sanitaria (ACS) viene allo stesso modo in tutti i miscelatori
  • Controllare che la caldaia non presenti un codice di errore e risponda alla richiesta dell'acqua calda (ACS)
  • Se nemmeno l'acqua fredda viene correttamente in tutti i rubinetti, verificare che non sia chiuso il contatore

Potete telefonare al centro assistenza per ricevere assistenza tecnica, qualora questi controlli non portassero a rimettere in servizio il generatore di calore.

Problemi sul riscaldamento

Di solito buona parte dei problemi avuti con l'apparecchio termico NINFA 24 MCS è risolvibile controllando la pressione oppure sostituendo le batterie del cronotermostato ambiente. Bene anche tentare di riarmare l'apparecchio termico, con il pulsante di riarmo, come da istruzioni. Infatti può accadere che recentemente vi sia stato un cambio del contatore del gas oppure che sia stata chiusa la valvola generale del gas, controllare dunque se i fornelli si accendono correttamente ed eventualmente spurgare l'aria.

Passate dunque a verificare il termostato ambiente:

  • Avete utilizzato batterie ricaricabili? le batterie ricaricabili non hanno sufficiente amperaggio per il funzionamento.
  • Provate a inserire la modalità manuale e alzare la temperatura richiesta. E comparso il simbolino della richiesta di calore?
  • Se il vostro cronotermostato ambiente ha le stagioni di riferimento accertatevi che sia correttamente selezionata la modalità invernale
  • Potete dunque effettuare una prova alzando la temperatura al regolatore di ambiente, specialmente in autunno quando le temperature esterne non sono troppo basse, è comune che i riscaldamento a pavimento e o termosifoni siano freddi.

Accessori consigliati

Cronotermostato

Un accessorio che merita particolare attenzione è la sonda di temperatura esterna che ha lo scopo di modulare automaticamente la temperatura di mandata dell'impianto e la potenza erogata ( la temperatura dell'acqua che dalla caldaia giunge ai radiatori e o pannelli radianti ). Il corretto posizionamento della sonda è fondamentale e deve essere valutato in funzione delle caratteristiche climatiche del luogo di riferimento. Il posizionamento standard è nella zona Nord-Ovest dell'edificio, in cui di solito il valore di riferimento della temperatura esterna rilevata è il più basso. La sonda egisce sempre sulla caldaia NINFA 24 MCS, indipendentemente dalla presenza di un regolatore di ambiente. Sonda di temperatura esterna e cronotermostato ambiente possono lavorare anche simultaneamente, in funzione delle esigenze personali.

Cronotermostato

Grazie alla morsettiera, potete effettuare il collegamento con un regolatore di ambiente. Il generatore di calore LAMBORGHINI NINFA 24 MCS regola la temperatura dell'acqua del riscaldamento e un eventuale termostato ambiente la temperatura dell'ambiente. Un termostato è in grado di garantirti una temperatura domestica costantemente gradevole, o meglio potete installare un modello onde radio per un controllo anche fuori casa.

  • Un termostato senza fili ti consente di far funzionare il tuo sistema di riscaldamento ovunque e in qualsiasi momento, comodamente tramite l'app dal tuo smartphone o tablet.
  • Ti dà l'opportunità di monitorare i tuoi consumi individuali e, di conseguenza, generare ancora più risparmi.

Filtro Magnetico riscaldamento

In virtù del funzionamento sull'impianto di il generatore di calore LAMBORGHINI NINFA 24 MCS può trovare estremamente utile l'impiego di un filtro magnetico , capace di trattenere le impurità circolanti . Il filtro magnetico trattiene pulviscolo sotto forma di scaglie di ruggine e fanghi prima che raggiungano lo Scambiatore primario dove solitamente rimangono intrappolate determinando il funzionamento della caldaia. Oggi il defangatore magnetico viene largamente utilizzato per la caldaia, LAMBORGHINI ne incoraggia l'uso ai fini della garanzia.

Manuali d'uso in PDF stampabili

download-solid Manuale di istruzioni caldaia LAMBORGHINI NINFA 24 MCS pdf in italiano

Scarica il manuale d'uso e di istruzioni per l'utente, Questo deve sempre accompagnare la caldaia in formato stampato.