Bellelli Assistenza Caldaie

Seleziona la tua lingua

  • Polski (PL)
  • Italiano (it-IT)
  • Deutsch (Deutschland)
  • English (United Kingdom)
  • Home
  • Contattaci

Domande Frequenti Caldaie Termostati e accessori

Domande Frequenti Caldaie, Termostati e Accessori

davidbucks_2022-01-03_272756663 Domande Frequenti Caldaie Termostati e accessori

Di Frequente durante la Manutenzione ordinaria della caldaia o durante l'impostazione del termostato ambiente ci vengono effettuate domande circa il funzionamento e l'ottimizzazione di questi due apparecchi. Riuniamo qui le principali risposte alle domande poste dai nostri clienti su caldaie, termostati e corretta manutenzione degli accessori affinché voi e il vostro impianto di riscaldamento possiate trarne beneficio.

Il riscaldamento con la caldaia a gas

L'uso di alcuni accorgimenti vi aiuta a controllare lo stato della caldaia, stare bene come calore e stare senza pensieri. In sé la caldaia è pensata per funzionare in modo autonomo e indipendente senza una supervisione continua. Ci teniamo a ricordare i passaggi fondamentali per il corretto controllo del funzionamento della vostra caldaia a gas:

  • Controllate sempre la pressione della caldaia, l'indicazione corretta è di 1,2 bar fino a un massimo di 1,5 bar.
  • Evitate o comunque proteggete gli elettrodomestici che sono sotto la caldaia dall'acqua, vi sono sempre remote possibilità di una perdita dalla caldaia.
  • Utilizzate il termostato ambiente piuttosto che le manopole della caldaia per l'impostazione della temperatura ambiente, questo per evitare l'usura della scheda della caldaia su modelli piuttosto datati.
  • Utilizzate un programma giornaliero o settimanale sul termostato per abbassare i consumi di gas, vi consigliamo altresì di leggere la guida su come fare per risparmiare sulla bolletta del Gas

Radiatori e Termoarredo

Una tantum, un'occhio va dato anche a questi componenti che sono determinanti in un impianto di riscaldamento. Alla caldaia a Gas infatti spetta solo il compito di mandare il calore attraverso il fluido vettore ( Chiamata Acqua Tecnica ) all'impianto di riscaldamento. E' una buonissima cosa dunque controllare lo stato di radiatori e termo-arredo (detto anche scalda-salviette) dall'aria, se è presente una gran quantità di aria il radiatore o termo-arredo funziona male e scalda solo a metà. Per sfiatare alcuni termo-arredo dovrete dotarvi di un cacciavite a taglio (nel caso non aveste a disposizione la chiavetta di plastica che normalmente vendono assieme al prodotto).

Come sfiatate l'aria dal termosifone o termo-arredo dovete a sua volta aggiungere acqua attraverso il rubinetto di riempimento della caldaia.

Riscaldamento a Pavimento

Frequentemente ci chiedono delucidazioni circa il riscaldamento a pavimento, ore di funzionamento, tempi di arrivo a regime etc.. troverete articoli più approfonditi qua sotto, tuttavia generalmente:

  • Il Riscaldamento a pavimento ha lunghe latenze, lo accendete o alzate oggi e si stabilizzerà domani, tutto è dovuto dalla temperatura del massetto che occorre tempi lunghi dopo una modifica.
  • La temperatura di riscaldamento in caldaia può essere alzata ma 2 o 3 gradi alla volta producono già grandi risultati se la temperatura esterna si sta abbassando.
  • Non riscaldate MAI il Riscaldamento a pavimento per più di 38-40 gradi
  • Vi consigliamo di non utilizzare pause diurne o notturne se avete un riscaldamento a pavimento, il massetto si raffredderà e gli vorrà tempo per recuperare le calorie che avete risparmiato, in generale il pavimento deve andare sempre a bassa temperatura.
Filtri
Lista degli articoli nella categoria Domande Frequenti Caldaie, Termostati e Accessori
Titolo
WIFI Risoluzione dei problemi sui termostati
Quando utilizzo l'acqua calda si scaldano anche i radiatori, cosa fare ?
Ho il termostato UNICO della TECNOCONTROL come alzo le temperature ?
La casa fatica ad arrivare alla temperatura impostata
E' normale che l'acqua sotto la doccia mi diventa tiepida ?
E' normale che la caldaia vada sempre, in inverno ?
Sono migliori i termosifoni in ghisa o in alluminio ?
La caldaia a flusso bilanciato o stagna, che fine ha fatto ?
La caldaia a camera aperta, normative e installazione
La caldaia da esterno, panoramica sulle trasformazioni

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine
  • Manutenzione Revisione caldaie Euroterm e Radiant a Modena
  • Prodotti Consigliati
  • Manuali Termostati
  • Ricambi Caldaie
  • Blog
  • Guide sulle Caldaie
  • Guide Ricambi e Accessori
  • Domande Frequenti Caldaie Termostati e accessori
  • Glossario
  • CRITER Catasto Impianti
  • Privacy Sito Web
  • Caldaia EUROTERM
  • Caldaia RADIANT
  • Caldaia BAXI
  • Caldaia Lamborghini
  • Caldaia Innovita

Supporter

 

Contattaci

BELLELLI TELLINI MARCO
 via Pillio da Medicina 61
 41125 Modena (MO)
 +39 059 345300
 WhatsApp: 059345300
 info@bellelli-assistenza.it
 Lu-Ve: 09.00 - 18.30
 Sa-Do: 09:00 - 12:00

Seguici sui Social Network

Facebook: Bellelli Assistenza
YouTube: BellelliAssistenzaCaldaie

BELLELLI TELLINI MARCO - P.Iva 03724670363 - C.F. BLLMRC87L13G393A
Via Pillio da Medicina, 61 - 41125 Modena Italy

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.