Concedetevi tutto il comfort di un termostato cronotermostato che accenda e spenga il riscaldamento a seconda dei vostri orari e delle giornate. Il termostato è un apparecchio per la contabilizzazione energetica. Le vostre fatture del gas saranno più basse se riscaldate casa solo quando c'è bisogno !
In questa sezione presentiamo i manuali d'uso dei termostati e cronotermostati più diffusi e utilizzati dai nostri clienti di Modena.
Se volete regolare un termostato anche per risparmiare sulla bolletta del Gas, a seconda che abbiate il giornaliero o settimanale, il nostro suggerimento è di scrivere le temperature volute:
Praticamente tutti i termostati ambiente hanno una funzione Manuale che vi suggeriamo di utilizzare quando siete a casa e il programma del termostato vi abbasserebbe il riscaldamento da programma. Ottimo utilizzare la funzione manuale quando si è a casa in malattia ad esempio.
Se il vostro termostato cronotermostato non ha temperature di comfort multiple potete adottarne una che vada bene a tutti i membri della famiglia.
Se il vostro termostato ambiente ha solo la funzione giornaliera ma siete in attività lavorativa e volete distinguere il giorno feriale dal festivo, il nostro suggerimento è di utilizzare la funzione manuale il Sabato e la Domenica. Impostate il programma feriale sul termostato e ricordatevi di impostare la funzione manuale i festivi, oppure sostituite il termostato con un termostato settimanale.
Impostate il termostato per accendersi un'ora prima del risveglio, così da avere la casa calda per fare colazione. Allo stesso modo impostate il termostato per accendersi un'ora prima del ritorno alla vostra abitazione. Circa lo spegnimento potete spegnere un'ora prima di lasciare casa ( se avete i termosifoni in ghisa ) oppure nel momento stesso ( se avete i termosifoni in alluminio o acciaio ). Alla sera, alla stessa maniera potresti spegnere un'ora prima di andare a dormire oppure nello stesso momento a seconda dell'inerzia termica permessa dal materiale dei tuoi termosifoni.
Se il vostro termostato è settimanale e siete in attività lavorativa, potreste quindi fare un programma per il giorno feriale e uno per il giorno festivo. Di solito i nostri clienti preferiscono accendere il riscaldamento tutto il giorno durante il festivo, a meno che non escano, allora utilizzano la funzione manuale con una temperatura di funzionamento bassa. La funzione manuale viene poi disattivata al loro rientro.
Se il vostro riscaldamento è a termosifoni è sempre conveniente !
Diversamente il riscaldamento a pavimento segue altre regole, gli orari fanno perdere calorie al massetto, vi potreste trovare male a spegnere il riscaldamento anche per qualche ora.
Aggiungiamo che è conveniente utilizzare il termostato se avete orari lavorativi ben scanditi, diversamente per chi fa turni potrebbe risultare scomodo programmare le settimane di volta in volta. A questo punto potrebbero venirvi incontro soluzioni intelligenti come il Termostato Honeywell Lyric t6 oppure la soluzione offerta da NETATMO o altri produttori. Questi termostati intelligenti permettono la programmazione attraverso il cellulare e hanno bisogno di una connessione Internet.
Se avete una seconda casa, potrebbe interessarvi un prodotto che accenda il riscaldamento senza connessione internet. A tal proposito vi suggeriamo le soluzioni GSM che si acquistano facilmente su internet, ad esempio il Termostato BPT TH450 che è stato prodotto nella versione GSM.
Il Marchio BPT è da sempre molto presente nel territorio, certamente le sue serie di cronotermostati e termoregolatori ha tenuto il passo con le esigenze degli utenti negli anni. I suoi apparecchi sono semplici nell'utilizzo e particolare attenzione è stata fatta al design dei cronotermostati che ben si adattano alle qualità della stanza ove vengono installati. Basti citare il modello di Termostato BPT TH 450 il cui pannello frontale unisce effetto vetro alle scocche bianca e azzurra, in colori tenui quindi, che danno un piacevole senso di controllo e tranquillità.
Gli apparecchi si prestano bene anche al controllo remoto, alcuni modelli hanno il pratico modulo GSM che è indispensabile per case di montagna senza connessioni internet, attraverso un messaggio è possibile programmare l'accensione della caldaia a distanza per trovare poche ore dopo l'ambiente caldo e accogliente.
BPT nei termostati si è sempre distinta per la praticità d'uso, non è un caso che molti clienti mi chiedano di installare di nuovo un cronotermostato simile a quello che hanno già dello stesso produttore. Infatti il suo prodotto di spunta è stato (ma continua ad essere in una nuova versione) il Termostato BPT TH 124 che ha i cavalieri colorati per regolare l'ora del giorno e uno giallo per la regolazione del manuale. Le persone anziane lo trovano oltremodo pratico durante la programmazione rispetto ad altri termostati, anche senza utilizzare funzioni speciali come il programma vacanze. Altra nota di merito di questo modello particolare di termostato è la praticità nel cambio delle batterie e l'indicatore di batteria scarica, un comodo pulsante sotto all'apparecchio permette di aprirlo senza rischio che cada per terra e senza l'utilizzo di cacciaviti o cose strane. Insomma un apparecchio decisamente pensato.
Anche il Cronotermostato BPTTH 124 ha una versione con stile ma la stessa praticità d'uso, BPT ha pensato il Termostato TH 125 proprio come prodotto adatto a chi ha più occhio all'estetica ma vuole ugualmente una programmazione semplice e possibilmente con pochi pulsanti e menù particolari.
Per finire abbiamo certamente il cronotermostato ad incasso, anche questo fornito con colorazioni diverse di scocca per adattarsi a muri chiari o scuri o al colore delle placche già presenti.
Honeywell, da sempre azienda leader sul mercato dei componenti per il riscaldamento, ha da anni una linea tutta dedicata alla termoregolazione residenziale. Sebbene alcuni modelli meno recenti abbiano dato qualche problema di display, tuttavia le nuove linee di termostati e cronotermostati hanno una particolare cura nella scelta dei componenti e nel design.
Questa nuova classe di cronotermostati rispondono bene alle nuove tecnologie di termoregolazione che vedono l'impiego di reti ad onde radio WIFI e che quindi vanno ad interfacciarsi con la domotica della casa se presente. Non solo, Honeywell risponde bene con una nuova classe di termoregolatori che si interfacciano con i nuovi prodotti Google Home e Alexa per l'impostazione vocale delle temperature e altre funzioni interessanti.
Purtroppo dobbiamo citare il prodotto Honeywell CM 907 che ha avuto una cattiva reputazione circa il display, sempre sostituito insieme a tutto il cronotermostato all'interno dei due anni di garanzia senza si ne ma. Bene la scelta di avere un display largo e ben leggibile che mostra la temperatura e lo stato della batteria. Interessante l'illuminazione che risalta bene con le informazioni che appaiono.
Honeywell come altri produttori, durante gli anni ha pensato i suoi prodotti per venire incontro alle esigenze degli utenti, abbiamo anche qui un termostato semplice il CM31 che utilizza un orologio meccanico per la regolazione oraria e delle pratiche manopole per la temperatura, forse una scelta nostalgica per chi si trovava bene a regolare le ore con il quadrante e i cavalieri. Le batterie del CM31 invece sono di facile accesso e bene la scelta delle AA (Stilo).